“Innocenti”, il dramma e il riscatto di uomini e donne accusati ingiustamenteX Edizione – Sorrento, 22-23-24 giugno 2018
—
Il dramma di Fulvio Passananti, un giovane napoletano immigrato in Veneto alla ricerca di lavoro. E’ l’11 gennaio del 2011 quando, dopo anni senza un’occupazione stabile, viene chiamato per un colloquio di lavoro con possibilità…
—
Quali elementi possono essere fondamentali per chiedere la revisione di un processo? Che rilievo hanno le intercettazioni, i messaggi e le prove tecnologiche nella costruzione della tesi difensiva?
—
Dialoghi costruttivi per i diritti dei detenuti e le vittime di errori giudiziari.
—
Innocenti in carcere: la storia di chi ha pagato un prezzo ingiusto
—
In studio con Irene Testa, Angela Gennaro, in collegamento Riccardo Iacona (giornalista), e Gabriele Magno (Avvocato e Presidente dell’Associazione Nazionale Vittime Errori Giudiziari).
—
Dopo il danno, la beffa di Stato. Settemila persone all’anno vengono ingiustamente incarcerate. Solo mille vengono risarcite. Un cavillo giuridico blocca le loro richieste.
—
Da campione d’Europa e del mondo con la Juventus a protagonista, suo malgrado, di una lunga…
Dal 1991 sono state oltre 30mila le vittime in Italia della malagiustizia.…
L’avvocato dell’associazione che si occupa di errori giudiziari: «In tribunale c’è uno…
Condannato per infanticidio, Antonio Rasero grida la sua innocenza. L’ipotesi da una…
L’appuntamento è stato presentato e moderato dal giornalista e conduttore tv Michele…